Progetti degli Studenti
Scopri il percorso di crescita professionale dei nostri studenti attraverso progetti reali che dimostrano l'evoluzione delle competenze nel grooming maschile
1
Progetto Iniziale - Rasatura Classica
Durante il secondo mese di corso, gli studenti realizzano il loro primo progetto documentando una rasatura tradizionale completa. Questo lavoro include la preparazione della pelle, la scelta dei prodotti appropriati e l'esecuzione di tecniche sicure con rasoio di sicurezza. La documentazione fotografica del prima e dopo dimostra la comprensione dei principi base del grooming maschile.
Preparazione cutanea Tecniche di rasatura Selezione prodotti Documentazione visiva
2
Portfolio Intermedio - Styling Avanzato
Al quinto mese, gli studenti presentano una collezione di cinque look diversi realizzati su modelli con caratteristiche facciali diverse. Ogni styling è accompagnato da una scheda tecnica che spiega le scelte stilistiche, i prodotti utilizzati e le tecniche applicate. Questo progetto dimostra la capacità di adattare le competenze a diverse tipologie di clienti e occasioni.
Analisi fisiognomica Styling personalizzato Comunicazione tecnica Versatilità creativa
3
Tesi Finale - Innovazione nel Grooming
Il progetto conclusivo richiede la creazione di un concept originale che unisce tecniche tradizionali e moderne tendenze. Gli studenti sviluppano un servizio personalizzato completo, dalla consulenza iniziale al risultato finale, dimostrando padronanza tecnica e visione commerciale. La presentazione include business plan per l'implementazione del servizio in un contesto professionale reale.
Innovazione servizi Pianificazione commerciale Presentazione professionale Visione imprenditoriale
Eccellenza in Primo Piano
Ogni trimestre riconosciamo il lavoro di uno studente che ha dimostrato particolare dedizione e creatività nel suo percorso formativo. Questi progetti rappresentano l'eccellenza raggiunta attraverso studio approfondito, pratica costante e passione genuina per l'arte del grooming maschile.
Simone Torretti Completato Gennaio 2025
Simone ha sviluppato un approccio innovativo alla cura della barba per uomini con pelle sensibile, combinando tecniche di massaggio linfatico con prodotti naturali locali del Friuli. Il suo progetto ha incluso la collaborazione con un erborista locale per creare una linea di oli personalizzati e lo sviluppo di un protocollo di trattamento che riduce le irritazioni cutanee del 70% rispetto ai metodi tradizionali.
15 Clienti Test
3 Formule Originali
98% Soddisfazione
Percorso di Apprendimento
Fase Esplorativa
I primi tre mesi sono dedicati all'acquisizione delle basi teoriche e delle tecniche fondamentali. Gli studenti sperimentano con diversi strumenti e prodotti, sviluppando la manualità necessaria e la comprensione dei principi scientifici alla base del grooming moderno.
Anatomia cutanea Igiene professionale Strumentazione base
Fase Applicativa
Dal quarto al settimo mese, il focus si sposta sulla pratica intensiva e lo sviluppo di uno stile personale. Gli studenti lavorano su progetti sempre più complessi, ricevendo feedback individuali e partecipando a workshop specialistici con professionisti del settore.
Styling avanzato Consultazione cliente Gestione tempo Risoluzione problemi
Fase Professionale
Gli ultimi mesi preparano gli studenti al mondo del lavoro attraverso stage presso barbieri partner, sviluppo di portfolio professionali e creazione di progetti finali che dimostrano la piena padronanza delle competenze acquisite. Il programma include anche nozioni di business per chi desidera avviare la propria attività.
Gestione clientela Marketing personale Innovazione servizi Leadership tecnica